Viaggio esperenziale nelle città sacre in India del Nord
Oggi vogliamo raccontarti cosa è per Lara Magliocchetti il viaggio in India del Nord che accompagnerà dal 19 aprile al 2 maggio.
Siamo abituati a conoscere l’India per il Gange, per la pratica yoga spesso intesa come attività fisica sul tappetino che sta spopolando in occidente, ma che in India prende molte altre svariate forme rituali che ancora qui poco conosciamo.
Il viaggio che ti proponiamo è da qui che parte: un contatto con la spiritualità dei luoghi, molto diversi anche tra loro stessi.
Lara, che accompagnerà in questo viaggio come responsabile Holiram, è arrivata la prima volta in India molti anni fa, senza nemmeno conoscere cos'è lo yoga, ma spinta da un grandissimo desiderio di conoscere se stessa.
Ha vissuto la vita degli ashram, dove ha potuto sperimentare diversi corsi intensivi con pratiche yoga, meditazioni e diversi rituali.
Per entrare in sinergia con lo spirito del viaggio è proprio qui che vogliamo partire: sarai a Rishikesh,dove la spiritualità, la pratica dello yoga con Surinder Sing, insegnante indiano di fama mondiale, uno dei più stimati di Rishikesh che è stato anche insegnante di Lara e Cecilia, le fondatrici Holiram, ti permetterà di mettere in discussione la tua conoscenza dello yoga, della pratica e di quello che ad oggi ancora non sai su di essa.
Non solo pratica, ma anche momenti di cultura: visiterai Ram Julha, la zona più antica e meno turistica di Rishikesh, pullulante di folklore e mercatini, distesa lungo il Gange con gli Ashram sulle sponde.
Nel viaggio di scoperta di te, farai tappa a Varanasi, la Città Sacra degli Induisti: ogni Induista, almeno una volta nella sua vita, deve essersi recato a Varanasi e qui deve immergersi nel sacro fiume Gange almeno da 5 diversi ghat. Verso il tramonto ci recheremo sul ghat principale per assistere alla cerimonia serale del fuoco (Arathi), fra i profumi dell'incenso, i suoni delle conchiglie, le luci delle candele e migliaia di devoti. Ci immergeremo nella vita del fiume Gange, andando a visitare i luoghi delle abluzioni.
Visiteremo il grande mercato e ci soffermeremo al Shri Kashi Vishwanath (Golden Temple) e al Kathwala Temple (Tempio nepalese).
In questo viaggio, andremo a conoscere la spiritualità che è fatta comunque di devozione che si rispecchia in luoghi e modi diversi.
Un viaggio di ritualità dove l’intento è quello di portare trasformazione, proprio la stessa che Lara ha avuto negli anni alla scoperta dell’India.
Un viaggio che ispira la nascita di cambiamenti, di riflessioni emotive ed esperienziali: in una cultura così legata ai riti, alle reincarnazioni, darai spazio anche per Taj Mahal, considerato una delle Sette Meraviglie del Mondo Moderno, edificato dall'imperatore Shah Jahan che rese questo capolavoro mausoleo per la moglie morta dopo aver dato alla luce una bambina mentre seguiva il marito in una campagna militare.
Negli intenti di Shah Jahan, doveva essere il più singolare monumento mai costruito per una donna.
Questo è il viaggio dove la mente aprirà a nuovi scenari, a nuovi pensieri che ad oggi sembrano lontani dalla nostra quotidianità, mentre il corpo sarà guidato da energie positive, prive di negoziazioni, ma avvolto da una piacevole sensazione di connessione con i riti e le celebrazioni che sono padrone in questa India che coinvolge totalmente.